CHE COS-È IL M.I.B.M.

Il M.I.B.M ( Modello di Intervento Bidimensionale Multilivello) è il Modello da me elaborato con l’obiettivo di fornire una Metodologia di pianificazione e di razionalizzazione degli interventi che ricadono nell’ambito di quella che comunemente viene chiamata “prevenzione”. Io non amo questo termine, per una serie di motivi che potete trovare nell’articolo “Prevenzione ecologia profonda e principi per una nuova Metodologia”. Per chi desidera approfondire la tematica è in corso di pubblicazione il mio libro “Nati dalle acque” , libro in cui viene approfondito l’argomento a partire dalle strategie di intervento nell’ambito dell’ accompagnamento alla nascita e al parto, per poi articolarsi su una serie di azioni e strumenti che riguardano il lavoro di crescita.
E’ mia opinione infatti che il termine “prevenzione” sia un calderone in cui confusamente, e senza alcun filo conduttore, vengono ammassati interventi nelle situazioni a rischio e lavoro di realizzazione personale e di potenziamento delle risorse umane.
Il M.I.B.M. tenta di dare un ordine alla materia proponendo, nel contempo, una chiave per sistematizzare gli interventi.

Articoli Recenti…

  • L’esperienza del confine

    Voglio trattare sinteticamente il concetto di confine in riferimento al nostro campo di coscienza e al modo in cui il nostro sistema nervoso reagisce alla percezione della vicinanza/lontananza in termini di sicurezza/pericolo. La qualità della neurocezione si costituisce nell’infanza. Diverse sono le variabili che predispongono ad uno squilibrio percettivo: genitori invadenti; madri simbiotiche; il non saper toccare/accarezzare del caregiver di riferimento; deficit o eccesso nell’accudimento ( p...

  • Costellazioni Familiari Somatopsicodinamiche

    Che cosa sono le Costellazioni Somatopsicodinamiche © Ho ideato le Costellazioni Somatopsicodinamiche in base ad una mia personale ricerca compiuta attraverso lo studio e la conoscenza delle due diverse metodologie e dei loro punti di contatto. Le Costellazioni Somatopsicodinamiche sono uno strumento che si inserisce in una idea nuova dell’agire preventivo e del fare prevenzione. Chi è interessato può approfondire la base teorica del M.I.B.M. (Modello di Intervento Bidimensionale Multilivello), ...

  • Perché la speranza non serve

    Perché la speranza non serve (Ovvero come non sopravvivere in tempi di pandemia)  Da molto tempo ormai si sente parlare di speranza. La speranza che tutto si risolva bene, che tutto possa tornare “come prima”, che un uomo forte ci conduca fuori dal tunnel. Letta in questo modo, la speranza non è l’immaginazione di altri mondi possibili, ma l’addormentamento delle coscienze. E’ la perfetta rappresentazione del pensiero unico : c’è un solo mondo possibile, quello conosciuto e raccontato con un amp...