CHE COS’È PROGETTO NASCITA

 

Progetto di nascita è un progetto da me ideato e realizzato a partire dalle esperienze compiute nell’ambito del lavoro prenatale Si articola in tre incontri residenziali intensivi.
Lo stesso Modulo, con forme diverse, è stato presentato e attuato più volte in ambiti istituzionali.
A Treviso, sotto forma di Corso di formazione per Ostetriche, con la finalità di fornire una base scientifica ma anche emozionale alle ostetriche dell’area pubblica (ospedali e a.s.l.) e dell’area privata sia a livello individuale che operano all’interno di Gruppi di preparazione al parto.
A Roma si sono svolte tre edizioni (4 e 5/10/2003; 12 e 13/04/2003,26 e 27/06/2004) del Corso organizzato dall’Istituto Federico Navarro e approvato dal Ministero della salute per l’Educazione Continua in Medicina, La preparazione al parto e l’intervento somatopsicologico integrato (14 crediti ecm n. 5353-33861), rivolto a psicologi e psicoterapeuti.
L’Ordine degli Psicologi del Lazio ha organizzato presso la propria sede, a Roma, il 1° marzo del 2003 una Conferenza (tenuta da me e dal Dott.re Enrico Fruscella) sul tema Prevenzione pre-natale e funzione dello psicologo: un modello di intervento integrato, nell’ambito delle iniziative istituzionali di Formazione Continua riconosciute dal Ministero della Sanità.
Successivamente ho messo a punto Seminari e Stage rivolti non solo a personale specializzato, ma a tutti coloro che sono interessati a compiere una esperienza di profondo contatto con le proprie radici e la propria nascita. L’ultima edizione, in tre weekend, si è svolta a Vittorio Veneto nel 2013.

Articoli Recenti…

  • I viaggi epici della Conoscenza nella dimensione mitologica

    I viaggi epici della conoscenza nella dimensione mitologica   In questo saggio mi sono interrogata sulla funzione del Mito, in particolare di due Miti, quello di Diana ed Atteone e quello di Orfeo ed Euridice, in parallelo con la dimensione mitologica degli scritti Danteschi, non per speculazione filosofica, ma in quanto materia viva e concreta del mondo interiore. I tre Mondi di riferimento a cui mi sono ispirata sono: Il Mito di Diana e Atteone La storia di Diana e Atteone venne narrata d...

  • In che tipo di relazioni inciampo?

    In che tipo di relazioni inciampo? Questa è una buona domanda, una domanda a cui tutti prima o poi abbiamo voglia di trovare risposta, per giungere a una maggior consapevolezza da un lato e, dall’altro, ad una interruzione delle infinite ripetizioni degli schemi più o meno fissi che mettiamo in opera. Accade frequentemente, infatti, che abbandoniamo una relazione non più nutriente oppure, addirittura, conflittuale, per andarci ad infilare, di lì a breve, in un’altra che ne ripete sostanzialmente...

  • Di pulsazione e amore

    L’ottica sistemica a cui si ispira l’indirizzo metodologico più volte proposto in questo blog, prevede il collegamento tra l’ambito individuale, l’ambito sociale/culturale e l’habitat naturale (inteso come ecosistema planetario), riconoscendo a tutti una base funzionalmente identica. Nel processo terapeutico, il cammino di guarigione passa attraverso il riconoscimento di sé come unità. Anche la società, per essere sana, dovrebbe essere basata sull’interazione costante di ogni sua parte. Dal punt...